Grazie all’intervento di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana non è più applicabile la Tassa sui Rifiuti Urbani nelle aree...
LeggiIl Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei...
LeggiSi è concluso il 20 novembre a Vittorio Veneto un altro capitolo dell’importante progetto di integrazione sociale e di...
LeggiIl Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei...
LeggiLe imprese del Veneto hanno ora a disposizione un nuovo strumento per sostenere la propria crescita e affrontare...
LeggiA seguito dell’entrata in vigore della legge n.56/2024 dal 1 ottobre le imprese devono possedere la patente a...
Leggiè il secondo evento del ciclo “IMPRESA FUTURO. Il futuro del fare impresa. L’impresa di costruire il futuro”....
Leggi“IMPRESA FUTURO. Il futuro del fare impresa. L’impresa di costruire il futuro” è il ciclo di eventi, promosso...
LeggiLa Confartigianato di Vittorio Veneto organizza nella sala riunioni A. De Conti, Giovedì 4 luglio alle ore 20.00...
LeggiIl D.L. n. 19 del 2 marzo 2024 (Decreto PNRR) è stato convertito in Legge nr.56 del 29...
LeggiSe sottoscrivi fino al 30.06.2024 un contratto di energia elettrica o gas naturale ad uso domestico presso la...
LeggiIL BANDO IN BREVE PR Veneto FESR 2021-2027 Priorità 2: Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di...
LeggiLo scorso 12 ottobre 2023 Confartigianato Imprese Veneto, le organizzazioni Artigiane del Veneto e le OO.SS di categoria, hanno...
LeggiPer informazioni, contattaci allo 0438.53682 int. 30 (Rif. Fabio De Martin)
LeggiSCARICA QUI LA SCHEDA CHE RIEPILOGA I REQUISITI PER DIVENTARE MfA Come Confartigianato abbiamo fortemente voluto che nel rinnovo...
LeggiLa Confartigianato di Vittorio Veneto in collaborazione con l’ABB organizza un incontro formativo dal tema “E-MOBILITY” – L’infrastruttura...
LeggiEntro l’11.12.2023 tutte le Società di Capitali dovranno comunicare, attraverso un’apposita procedura telematica, i loro Titolari Effettivi al...
LeggiIn considerazione dell’andamento del mercato monetario e della conseguente dinamica dei tassi di interesse, ricordiamo che è ancora...
LeggiAll’approssimarsi del periodo delle chiusure estive invitiamo tutti coloro che operano con Registri Telematici a leggere con attenzione...
LeggiLo spettacolo fa parte del progetto “Costruisci in sicurezza” realizzato da Confartigianato Marca Trevigiana con il sostegno di...
LeggiChiama al 0438 53682 oppure via email a m.biasi@confartigianatovittorioveneto.it
LeggiPer le famiglie e i ragazzi di tre classi quarte dell’ IPSIA di Vittorio Veneto che frequentano il...
LeggiPer le famiglie e i ragazzi di tre classi quarte dell’ IPSIA di Vittorio Veneto che frequentano il...
LeggiL’Ispettorato Nazionale del Lavoro richiama, in una nota, una circolare dello scorso anno relativa al rischio da danni...
LeggiIl 18 maggio u.s. è entrato in vigore il “decreto aiuti” (D.L. 50 del 17 maggio 2022) il...
LeggiDal 30 giugno 2022 entrano in vigore le sanzioni nei casi di mancata accettazione di un pagamento di...
LeggiADEMPIMENTO A PARTIRE DAL 01/07/2022 A decorrere dall’ 1.07.2022 vigerà l’obbligo di emissione della fattura elettronica via Sistema...
LeggiDal prossimo 27 maggio entra in vigore la disposizione, sulla quale sono attese ulteriori novità in sede di conversione...
LeggiL’INAIL, nell’ambito della campagna europea “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, ha...
LeggiQuali sono i soggetti che hanno l’obbligo di pubblicizzare gli aiuti ricevuti? Enti non commerciali, con riferimento all’entità delle...
LeggiIl 1° Gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo tetto sull’uso dei soldi in contanti: da 2.000 euro si passerà a...
LeggiA partire dal 1 novembre 2021 entra in vigore il DURC di congruità per ogni inizio lavori relativo ad un...
LeggiArtigiani e autonomi per la prima volta sono destinatari dell’assegno per figli. «Aspettando l’entrata in vigore del nuovo...
LeggiGrazie all’azione sindacale di Confartigianato Imprese Vittorio Veneto e Cna Vittorio Veneto ed alla disponibilità dell’Amministrazione Vittoriese le...
LeggiAlla luce della nota del Ministero dell’Interno del 22 gennaio c.a. allegata, la possibilità di svolgere servizi mensa...
LeggiDal mese di febbraio Confartigianato Vittorio Veneto ha attivato la nuova piattaforma MIP, un portale dove ogni impresa...
LeggiPubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 313 del 18 dicembre 2020 il Decreto Legge n. 172 “Ulteriori disposizioni urgenti...
LeggiPubblichiamo in allegato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 99922 che presente le nuove specifiche tecniche della fattura...
LeggiCome noto, le aziende di qualunque settore produttivo che abbiano al loro interno almeno un lavoratore (socio operante,...
LeggiLa Direttiva comunitaria 2018/1910/Ce ha modificato in modo sostanziale la Direttiva 2006/112/Ce. In modo particolare, la modifica dell’art....
LeggiRicordiamo che entro il 30 gennaio va presentata la dichiarazione sostitutiva per evitare il pagamento del canone RAI...
LeggiGiunti al primo “giro di boa” della fatturazione elettronica riteniamo importante riprendere alcuni concetti base (periodicità, sanzioni, ecc)...
LeggiIl 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPR n. 146 del 16 novembre 2018,...
LeggiIl crescente timore per il patrimonio aziendale e lo sviluppo di una tecnologia sempre più a buon mercato...
LeggiDal 27 giugno 2017 è possibile attivare con Sani.In.Veneto le nuove tutele Sani In Azienda per gli imprenditori...
LeggiLa copertura che rimborsa le spese mediche di coniugi, conviventi e figli dei dipendenti delle imprese artigiane. Brochure...
LeggiDal 1° luglio 2017 gli atti impositivi dell’Agenzia delle Entrate potranno essere notificati solo via posta elettronica certificata....
LeggiLe caratteristiche che lo contraddistinguono sono: È uno strumento sviluppato in modalità Web (cloud) a cui si accede...
Leggi