Dal prossimo 27 maggio entra in vigore la disposizione, sulla quale sono attese ulteriori novità in sede di conversione in legge del DL 21/2022, che stabilisce che per i lavori edili di cui all’allegato X del DL 81/2008*** di importo superiore a 70.000 euro, i benefici fiscali del cd Superbonus, nonché di altre agevolazioni, possono essere riconosciuti solo se nell’atto di affidamento dei lavori è indicato che le opere sono eseguite da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi maggiormente rappresentativi del settore edile, nazionale e territoriali. Tra questi ovviamente quelli siglati dalla nostra ANAEPA a livello nazionale il 4 Maggio scorso e a livello regionale da Confartigianato Imprese Veneto il 3 Febbraio 2022.
Inoltre il contratto collettivo applicato, come indicato nell’atto di affidamento dei lavori, deve essere riportato anche nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori.
Per quanto possa dirsi assodato che l’obbligo non interessa le opere diverse da quelle indicate nel citato allegato X al DL 81/2008, né gli interventi di importo inferiore a 70.000 euro, il perimetro di tale adempimento rimane per molti versi ancora incerto e comunque riguarda i lavori affidati/avviati solo da tale data in poi. Si raccomanda agli operatori del comparto edile, anche nell’incertezza sulla effettiva sussistenza dell’obbligo, di provvedere a titolo cautelare all’ indicazione delle informazioni richieste negli atti di affidamento e nelle fatture.
L’obbligo di indicare l’applicazione del CCNL Edile, a nostro avviso riguarda solo le imprese che hanno, al momento dell’esecuzione di lavorazioni edili, almeno un dipendente (si attende la conferma nelle istruzioni applicative che saranno emanate dagli enti competenti).
Nel caso in cui l’impresa edile priva di dipendenti subappalti lavori (elencati nell’all.to X) a soggetti con dipendenti, si ritiene che il CCNL applicato debba essere indicato, con riferimento ai rapporti tra appaltatore e subappaltatore, nel contratto di subappalto redatto tra le parti, nonché sulle fatture emesse dal subappaltatore all’appaltatore.
***ALLEGATO X
ELENCO DEI LAVORI EDILI O DI INGEGNERIA CIVILE
di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 – Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro:
13 Settembre 2023
20 Luglio 2023
13 Giugno 2022
10 Giugno 2022
28 Dicembre 2021
06 Dicembre 2021
18 Dicembre 2020