Confartigianato Vittorio Veneto nasce dall'iniziativa di 10 artigiani che nel 1955 hanno voluto dar vita ad una realtà di tutela e promozione dell'artigianato.
L'Associazione Artigiani così istituita ha un territorio di appartenenza che racchiude undici comuni della pedemontana trevigiana: Cordignano, Fregona, Sarmede Cappella Maggiore, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina e Miane.
Informazione ed assistenza alle varie categorie di mestiere sulle specifiche normative di riferimento, organizzazione Assemblee di categoria o per comune di appartenenza, segreteria delle...
Adempimenti contabili: gestione contabilità ordinaria, semplificata e regimi agevolati; redazione e trasmissione telematica: comunicazioni mensili dichiarazioni d'intento, consulenza fiscale...
Il servizio propone l'elaborazione completa delle paghe dal cedolino al modello CUD, il calcolo dei contributi, la tenuta libri e documenti, l'assistenza nelle vertenze sindacali e di lavoro...
Assistenza per pratiche di avvio, variazione e cessazione dell'attività . Consulenza per il riconoscimento dei requisiti professionali. Rinnovo licenze. Assistenza legale e notarile...
GentIli Signori, troverete in allegato Innoinforma, Notiziario Ambiente, Sicurezza e Formazione che vi preghiamo di leggere con attenzione. Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e...
L'ufficio credito di Confartigianato Vittorio Veneto, grazie alla collaborazione con il Centro Cooperativo di Garanzia, facilita l'accesso al credito alle aziende attraverso garanzie fidejussorie...
Per le famiglie e i ragazzi di tre classi quarte dell’ IPSIA di Vittorio Veneto che frequentano il...
LeggiPer le famiglie e i ragazzi di tre classi quarte dell’ IPSIA di Vittorio Veneto che frequentano il...
LeggiIl bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile in favore delle imprese per la partecipazione...
LeggiIl bando “Il Veneto Artigiano. Anno 2022”, per un importo complessivo di 5.000.000 di euro, è stato predisposto...
LeggiL’Ispettorato Nazionale del Lavoro richiama, in una nota, una circolare dello scorso anno relativa al rischio da danni...
LeggiIl 18 maggio u.s. è entrato in vigore il “decreto aiuti” (D.L. 50 del 17 maggio 2022) il...
Leggi