Confartigianato Vittorio Veneto nasce dall'iniziativa di 10 artigiani che nel 1955 hanno voluto dar vita ad una realtà di tutela e promozione dell'artigianato.
L'Associazione Artigiani così istituita ha un territorio di appartenenza che racchiude undici comuni della pedemontana trevigiana: Cordignano, Fregona, Sarmede Cappella Maggiore, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina e Miane.
Informazione ed assistenza alle varie categorie di mestiere sulle specifiche normative di riferimento, organizzazione Assemblee di categoria o per comune di appartenenza, segreteria delle...
Adempimenti contabili: gestione contabilità ordinaria, semplificata e regimi agevolati; redazione e trasmissione telematica: comunicazioni mensili dichiarazioni d'intento, consulenza fiscale...
Il servizio propone l'elaborazione completa delle paghe dal cedolino al modello CUD, il calcolo dei contributi, la tenuta libri e documenti, l'assistenza nelle vertenze sindacali e di lavoro...
Assistenza per pratiche di avvio, variazione e cessazione dell'attività . Consulenza per il riconoscimento dei requisiti professionali. Rinnovo licenze. Assistenza legale e notarile...
GentIli Signori, troverete in allegato Innoinforma, Notiziario Ambiente, Sicurezza e Formazione che vi preghiamo di leggere con attenzione. Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e...
L'ufficio credito di Confartigianato Vittorio Veneto, grazie alla collaborazione con il Centro Cooperativo di Garanzia, facilita l'accesso al credito alle aziende attraverso garanzie fidejussorie...
Confartigianato Imprese, il 6 aprile 2021, ha siglato con il Governo, l’INAIL e le altre parti sociali tra...
LeggiAlla luce della nota del Ministero dell’Interno del 22 gennaio c.a. allegata, la possibilità di svolgere servizi mensa...
LeggiIl Ministro della Salute il 5 marzo 2021 ha firmato l’Ordinanza che classifica la Regione Veneto ZONA ARANCIONE...
LeggiIl Presidente del Consiglio ha firmato il DPCM del 2 marzo 2021 contenente le regole di contrasto alla...
LeggiDal mese di febbraio Confartigianato Vittorio Veneto ha attivato la nuova piattaforma MIP, un portale dove ogni impresa...
LeggiIl fondo SANI.IN.VENETO proroga fino al 31 marzo 2021 le iniziative legate all’emergenza coronavirus secondo la tabella che...
Leggi