Chi siamo

Dal 1955

Confartigianato Vittorio Veneto nasce dall'iniziativa di 10 artigiani che nel 1955 hanno voluto dar vita ad una realtà di tutela e promozione dell'artigianato.

L'Associazione Artigiani così istituita ha un territorio di appartenenza che racchiude undici comuni della pedemontana trevigiana: Cordignano, Fregona, Sarmede Cappella Maggiore, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina e Miane.

CARICHE ASSOCIATIVE

Confartigianato Vittorio Veneto è composta da 1.200 ditte associate che eleggono un Consiglio Direttivo di 25 persone.
Al suo interno il Consiglio Direttivo elegge il Presidente,
due Vice Presidenti ed una Giunta Esecutiva di 6 persone.
Vai alla pagina delle cariche

Come associarsi

La tessera

La tessera di Confartigianato Vittorio Veneto permette all'azienda artigiana, così come alla piccola e media impresa, di entrare a far parte della più grande organizzazione sindacale artigiana. Confartigianato Vittorio Veneto associa 1.200 imprese, che diventano 11.000 a livello provinciale.
Maggior rappresentanza significa maggiori possibilità di incidere dove vengono prese le decisioni.
Oltre alla tutela sindacale, l'Associaizone offre ai propri iscritti tutti i servizi necessari al buon andamento dell'impresa - dalla gestione contabile e del personale a quella finanziaria, dalle normativa sulla sicurezza e l'ambiente agli aggiornamenti normativi.
Infine, una serie di convenzioni danno la possibilità ai soci di risparmiare sensibilmente sulla fruizioni di servizi di quotidiana utilità per l'azienda.

Per avere maggiori informazioni


    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali (*)
    Leggi il Consenso informato
    *Campo obbligatorio